Scartata l'induzione, mi sono trovato inevitabilmente a prendere in considerazione diverse opzioni......
FORNELLO ELETTRICO? Sulla baia uno dei migliori trovati era di 2 KW, insufficienti a bollire i canonici 23 litri. Un aggeggio di tal fatta avrebbe disperso infatti almeno il 50 % di energia...
RESISTENZE ELETTRICHE?
Rispetto al fornello l'efficienza è paragonabile all'induzione, con trasferimento quasi completo di energia, dato che tali resistenze sono immerse all'interno del mosto.
Con tale efficienza sarebbero sufficienti circa 1kw di energia ogni dieci litri di mosto, perciò' con una resistenza di 2,5 kW potrei far bollire decentemente i canonici 23 litri.
I problemi però non mancano, in particolare l'altissimo rischio di caramellizzare e bruciare i grani a contatto con questa. Problema risolvibile per carità, inserendo un cestello filtrante in grado di separare grani e resistenza....
Ciò che tuttavia mi ha ancor più' reso perplesso in merito all'eventualita' descritta è la necessità di forare la pentola.... NO GRAZIE.!!!!
Insomma..... No GAS no Party.... E così mi sono piano piano deciso ad acquistare una bombola ed un fornello a ciambella da 7,5 Kw, nonostante ritrosie motivate da rischi sicurezza.... Ma soprattutto dai dubbi di possibili censure condominiali.
Fortunatamente il mio Amministratore è stato comprensivo.... e così mi ritrovo attualmente a bollire tutto senza troppi problemi (anche quasi 40 litri...),ed a ripulire da cima a fondo il bagno dalla fuliggine.....Vabbe' non si può avere tutto.....
Nessun commento:
Posta un commento